Affiancare le piccole e medie imprese nel delicato processo di sviluppo quantitativo e qualitativo;
far si che esse possano ottimizzare il proprio dimensionamento e/o sviluppare una crescita equilibrata con l’ambiente esterno; ciò significa trasferire “know-how”, fiducia e tecniche manageriali per realizzare scelte efficaci e gestioni efficienti.
Essere competitivi oggi, in un mercato sempre più caratterizzato da estrema turbolenza, significa sviluppare una gestione aziendale integrata e supportata nelle varie aree, dall’organizzazione alla strategia, dal marketing alla produzione, dall’amministrazione alla finanza, dalla qualità alla formazione.
–